22 aprile 2021. Oggi è la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 e quindi abbiamo pensato di rendervi partecipi dell’avvio delle attività di 𝑨𝒊𝒓-𝑩𝒓𝒆𝒂𝒌, un progetto del Comune di Ferrara scelto tra i vincitori nell’ambito del programma europeo delle Urban Innovative Actions (UIA), che consentirà di mettere in pratica diverse soluzioni, finalizzate a ridurre l’inquinamento atmosferico del 25% nella città di Ferrara nell’arco di tre anni a partire da adesso. I cittadini saranno invitati e coinvolti in un percorso partecipativo per sviluppare opportunità progettuali e contribuire all’ambizione di ridurre l’inquinamento dell’Aria a Ferrara del 25% in 3 anni.
Il percorso di Air-Break nel 2021 darà luogo a:
1. la prima Festa dell’Aria in autunno,
2. FerrARIA, il primo centro di informazione ambientale dedicato ai cittadini presso il Laboratorio Aperto (ex teatro Verdi).
In questa occasione, da maggio a settembre, diversi attori e cittadini della città avranno l’opportunità di partecipare ai laboratori di co-creazione (al momento nella forma di online Living Labs). Sei percorsi saranno dedicati allo sviluppo di soluzioni per misurare la qualità dell’aria in città, migliorare le dotazioni di nuovi 𝒔𝒎𝒂𝒓𝒕 𝒉𝒖𝒃 e piste ciclabili, proporre attività e temi per la 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝗶𝗮 e favorire il pendolarismo verde e i comportamenti sostenibili.
Invitiamo quindi tutti a partecipare agli eventi Air-Break e contribuire così allo sviluppo di nuove opportunità per una qualità dell’aria e una migliore qualità della vita in città!
[Credits: Dai canali social del Comune di Ferrara]