AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Apre FerrAria: Al Laboratorio Aperto un mega plastico in 3D per capire inquinanti e progetti futuri sul nostro territorio

“FerrAria”, inaugurato centro pubblico per monitorare qualità dell’aria.

FerrAria apre al pubblico il 26 novembre per lo sviluppo sostenibile e il monitoraggio dell’aria. 

Cronaca del Comune di Ferrara: “Festa dell’aria”: tre giornate di iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale

30-09-2021

Workshop, incontri e iniziative dedicate allo sviluppo sostenibile quelle che animeranno la “Festa dell’aria”, in programma da venerdì 8 a domenica 10 ottobre 2021 tra Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi (via Castelnuovo 10), piazza Verdi e Wunderkammer (via Darsena 57), a Ferrara.
La manifestazione, alla sua prima edizione, è stata presentata giovedì 30 settembre 2021 nella residenza municipale. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni, il responsabile di Laboratori Aperti per la sede di Ferrara Marco Antonio Rizzo, i rappresentanti del partenariato Air Break del dipartimento di Architettura e studi urbani (Dastu) del Politecnico di Milano Farah Makki ed Erpinio Labrozzi.

“Un appuntamento inedito – ha sottolineato l’ass. all’Ambiente Balboni – con un’intera festa dedicata a migliorare la qualità dell’aria, che nasce nel contesto di Air Break, il progetto del Comune di Ferrara scelto tra i vincitori nell’ambito del programma europeo delle Urban Innovative Actions (UIA), che consentirà di mettere in pratica diverse soluzioni per ridurre l’inquinamento atmosferico  nella città di Ferrara. Nel corso delle tre giornate dall’8 al 10 di ottobre verrà proposta una serie di attività per coinvolgere i cittadini e le associazioni ambientaliste, ma anche tutti i portatori di interesse che possono dare il loro contributo per quel che riguarda la mobilità sostenibile, i monitoraggi e anche con il coinvolgimento di istituti scolastici superiori”.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero, con obbligo di green pass e di prenotazione.
Per info e prenotazioni: sito web airbreakferrara.net/festa-dellaria e laboratorioapertoferrara.it.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori – Tra l’8 e il 10 ottobre 2021 verrà organizzata la prima Festa dell’aria di Ferrara promossa all’interno dei percorsi di co-creazione del progetto europeo Air-Break. Sarà un’occasione importante per fare il punto con l’intera cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e proporre insieme nuove azioni migliorative. Affronteremo quanto fatto fino a ora e quanto resta ancora da fare per migliorare la qualità dell’aria in città, in linea con gli ambiziosi obiettivi del progetto Air-Break.

La festa è il risultato di un processo collaborativo che ha visto coinvolti l’Alleanza per l’aria Air-Break, i gruppi di interesse e i cittadini tutti che durante la primavera 2021 hanno partecipato ai seminari e workshop del progetto.
Gli obiettivi della festa saranno:
– promuovere le soluzioni progettuali di Air-Break;
– sperimentare modalità creative per divulgare, tramite la “pop science”, conoscenze sulla qualità dell’aria;
– favorire la partecipazione dei cittadini;
– dare visibilità all’ecosistema locale di attori e innovazioni;
– permettere un confronto trans-locale.
I cittadini e gli attori del territorio sono dunque invitati a partecipare alla Festa e ai laboratori di co-creazione per pensare insieme soluzioni nuove, sostenibili e condivise.
Air-Break, un progetto del comune di Ferrara del programma europeo delle Urban innovative actions (Uia), che metterà in pratica diverse soluzioni per l’inquinamento atmosferico del 25% in alcune aree della città nei prossimi tre anni.

Allegati scaricabili:

Air Break, al via una raccolta di dati su turismo e pendolarismo

Installate le nuove centraline del ‘Progetto Airbreak’, consentiranno di studiare e monitorare i maggiori inquinanti atmosferici presenti nel nostro territorio

La Festa dell’Aria è in arrivo! Un Programma co-creato con voi…

Tra l’8 e il 10 ottobre 2021 verrà organizzata la prima Festa dell’Aria di Ferrara promossa all’interno dei percorsi di co-creazione del progetto europeo Air-Break*. Sarà un’occasione importante per fare il punto con l’intera cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e proporre insieme nuove azioni migliorative. Affronteremo quanto fatto fino ad ora e quanto resta ancora da fare per migliorare la qualità dell’aria in città.

Diversi attori del territorio saranno protagonisti nel portare avanti le attività durante le tre giornate di festa. Vi aspettano dialoghi con esperti, workshop progettuali, conferenze plenarie, itinerari, e attività di networking.  Gioia, coinvolgimento e fidelizzazione sono i valori scelti durante il percorso di co-creazione per offrirvi un programma ricco di contenuto e di momenti per pensare insieme soluzioni sostenibili e condivise.   

Vi aspettiamo!

Consultare il programma pre-definitivo qui sopra.

VENUE 

Laboratorio Aperto, ex-Teatro Verdi  

Via Castelnuovo, 10, 44121 Ferrara FE  

&

Consorzio Wunderkammer (per due attività)

Via Darsena, 57, 44122 Ferrara FE

  
ISCRIZIONI   
Le iscrizioni a ciascuna attività elencata nel programma,  saranno aperte a meta settembre.  

Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sul sito www.airbreakferrara.net.   

‘Bike to work’, incentivi per i dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: 55 le aziende ferraresi che hanno aderito al progetto comunale