AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Video – ripercorri la Festa dell’Aria 2022

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, Ferrara ha ospitato la seconda edizione della Festa dell’Aria, un Open Living Lab per parlare di Salute urbana, cittadinanza ambientale, scienza partecipata e governance territoriale agile. L’evento, promosso all’interno dei percorsi di co-creazione del progetto europeo UIA Air-Break*, ha proposto tre giorni d’iniziative, seminari, workshop, camminate eContinua a leggere “Video – ripercorri la Festa dell’Aria 2022”

Datathon 2022: i vincitori

La finalissima del primo Datathon della Città di Ferrara si è conclusa con una vittoria a 3. A salire sul podio sono state infatti 3 squadre: The Ambientalist (sfida: eventi estremi) con il progetto sui rain garden, ovvero come utilizzare l’ingegneria naturalistica per arginare gli effetti di eventi estremi. Punto di partenza il terribile episodioContinua a leggere “Datathon 2022: i vincitori”

Air-Break aderisce al New European Bauhaus Festival

A giugno, Air-Break parteciperà alla rassegna del primo Festival del New European Bauhaus (9-12 giugno 2022) con un side event dal titolo “Co-shape the Air Fest 2022” in programma a Ferrara il 9 giugno. L’evento avrà come obiettivo di discutere e organizzare insieme, la programmazione della prossima Festa dell’Aria 2022, prevista a ottobre, in lineaContinua a leggere “Air-Break aderisce al New European Bauhaus Festival”

Cosa stiamo facendo con Air-Break?

AIR BREAK Journal Nr. 1 di Pietro Verga, UIA Expert tradotto a cura di Raniera Gioacchini, Istituto Navarra, Ferrara https://www.uia-initiative.eu/en/news/air-break-journal-nr-1 (10 Dicembre 2021) Il progetto Air-Break mira a ridurre del 25% l’inquinamento atmosferico in aree strategiche selezionate della Città di Ferrara. La città si trova in una delle aree più inquinate al mondo, la PianuraContinua a leggere “Cosa stiamo facendo con Air-Break?”

Ti sei mai chiesto se un albero ti aiuta a respirare meglio? Gli alleati di Air-Break vogliono raccontare come la salute urbana dipende anche dal verde! E per quello hanno bisogno di te! Sostieni Incontri Verdi entro 12 Feb

Mentre 2000 alberi saranno piantati dal progetto Air-Break, altre iniziative sul territorio operano per lo stesso obiettivo. Nell’ambito di Forestazione Urbana (CSV estensi), diverse piante saranno messe a dimora* su Via Padova (e per il bosco di Via Pannonius). Alberi come : Celtis australis, Quercus robur, Tilia cordata, Carpinus betulus, Fraxinus oxycarpa angustifolia, Fraxinus ornus, Acer campestre,Continua a leggere “Ti sei mai chiesto se un albero ti aiuta a respirare meglio? Gli alleati di Air-Break vogliono raccontare come la salute urbana dipende anche dal verde! E per quello hanno bisogno di te! Sostieni Incontri Verdi entro 12 Feb”

Auguri alle guardiane e ai guardiani dell’aria : un regalo, retrospettiva in festa!

Care e cari guardiane e guardiani dell’aria  Per tutto quello che abbiamo condiviso in questi mesi, per la prima Festa dell’Aria celebrata assieme e per tutto quello che possiamo ancora fare nell’anno nuovo, vi mandiamo un regalo: Un viaggio in festa, tra le parole che ci avete lasciato e altre cose che abbiamo preparato per un 2022 ancora piùContinua a leggere “Auguri alle guardiane e ai guardiani dell’aria : un regalo, retrospettiva in festa!”