Risveglia i sensi per l’Aria: Percepisci la qualità dell’aria in città con sensori mobili per il rilevamento.
Archivi per Tags:
Pranziamo insieme: Open Pic-Mic!
Plenaria conclusiva per condividere cosa abbiamo apprezzato, imparato, atteso, sperato di conoscere durante i tre giorni della festa, con l’auspicio di continuare l’ingaggio verso la prossima edizione.
Gli alberi in città: assorbimento, mitigazione, biomonitoraggio
PASSEGGIATA URBANA da Piazza Verdi fino al sottomura di Porta d’Amore per conoscere e apprezzare il ruolo degli alberi nel microclima urbano.
Climate radical talks / Reverse the FEAR & “Mind the Air”
Un laboratorio creativo dove l’arte e la cultura sono al servizio della comunicazione e dell’immaginario urbano per predire il futuro che vogliamo. Gli studenti delle scuole superiori di Ferrara sono invitati a produrre scenari e narrative ambientali attorno ai temi della distopia e l’utopia urbana.
Scopri la città con i dati: parte il “Datathon”
Un datathon è una maratona in cui i partecipanti lavorano in gruppo e propongono idee per usare i dati in maniera innovativa.
Divulgazione scientifica e citizen journalism sbarcano sui social con lo storytelling
Durante il workshop i partecipanti impareranno i meccanismi di funzionamento dei social media creativi e come ottimizzarne l’uso, a partire da lavori di storytelling, per diventare influencer ambientali.
Design for Urban Health – strategie di progettazione per la salute urbana in Darsena. Day 02
Day 2, workshop di progettazione per la rigenerazione urbana attorno al Molo della Darsena, rispondendo alle domande e trasferendo gli indirizzi di Air-Break sulla salute urbana, adottando un approccio metabolico, interspecie e “One Health” alla progettazione degli spazi.
Aperitivo & social night
Aperitivo and social night, un momento di riflessione ed elaborazione collettiva della giornata in un ambiente informale e rilassato. Per chiacchierare sulle tematiche riguardanti la salute dell’aria e come agire per migliorarla.
Energia: sta cambiando tutto. Cosa possiamo fare?
Una plenaria per parlare dell’elettrificazione dei consumi, autoconsumo, comunità energetiche, cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi.
Mobility Design: Co-creare strategie per il pendolarismo verde
Un workshop per capire come muoversi diversamente in città negli spostamenti casa-lavoro.