HACKATHON – GREENSHIP

Concorso di design
DESCRIZIONE
SABATO 7 OTTOBRE NEGLI SPAZI DEL LABORATORIO APERTO DI FERRARA, ASSISTEREMO AL PRIMO HACKATHON SULL’ARIA E SULLE ISOLE DI CALORE.
Nell’ultimo anno il Laboratorio Aperto di Ferrara ha organizzato iniziative di educazione ambientale chiamate “Greenship“, coinvolgendo abitanti della provincia in un progetto sperimentale. Dopo una serie di incontri i partecipanti hanno scelto il tema dell’hackathon che sarà l’evento conclusivo del progetto “Greenship“ 🌱
L’hackathon sarà incentrato sulle isole di calore, la missione sarà quella di trovare soluzioni e idee utili a risolvere questa problematica ormai molto diffusa a Ferrara, soprattutto nel periodo estivo 🏜
Esempio lampante di questo problema è l’isola di calore presente in via Cortevecchia, che grazie al finanziamento, proprio del progetto “Greenship” sta per avere nuova vita.
I partecipanti dell’hackathon avranno a disposizione 9 ore di per presentare un progetto in linea con la challenge, quindi lavorare su business model canvas, preparare un pitch e presentarlo alla giuria composta da esperti 🤓
I team saranno affiancati in alcune finestre orarie da dei mentors, che supporteranno i partecipanti nella realizzazione dei pitch.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
9:30 – BENVENUTO
10:00 – ANALISI DEL PROBLEMA
12.00 – SVILUPPO DELLA SOLUZIONE
14.30 – FINALIZZAZIONE DELLA SOLUZIONE
16:00 – PRESENTAZIONE E PITCH
18:00 – PREMIAZIONE E BUFFET PRESSO IL WUNDERKAMMER DURANTE L’EVENTO DI CHIUSURA DELLA FESTA DELL’ARIA: “JAM THE AIR!”
IL PREMIO FINALE PER LA MIGLIORE IDEA SARÀ DI 2.000€
Pensi di avere le skill giuste per risolvere questo problema?
Puoi iscriverti da solo o con il tuo team compilando questo form
Hai esperienze nel campo del green? Sei interessato al tema? Vorresti fare da mentor durante l’hackaton per supportare i partecipanti?
Puoi candidarti compilando questo form
ORGANIZZATORI
Evento organizzato dal Laboratorio Aperto, ex-Teatro Verdi nell’ambito del progetto Greenship e facilitato con il supporto di Studio Shift.
Contesto dell’iniziativa: Il Comune di Ferrara ha ottenuto un finanziamento da parte del Ministero dei Trasporti e Transizione Ecologica (MITE) per una serie di interventi in Cortevecchia utili a ridurre, se non azzerare, le isole di calore. Il Laboratorio Aperto di Ferrara ha organizzato delle iniziative di Misure Soft di educazione ambientale che sono iniziate ad autunno del 2022 e si concluderanno con un hackathon proprio negli spazi del Laboratorio Aperto di Ferrara. Le Misure Soft in capo al Laboratorio Aperto prendono il nome di Greenship, una selezione di 10 abitanti della provincia di Ferrara che parteciperanno a un progetto sperimentale. Gli abitanti al termine del progetto sperimentale, 10 lezioni interne ed esterne, per conoscere l’ambiente e le sue criticità, hanno deciso il tema oggetto dell’hackathon che si è inserito a ottobre dentro la rassegna della Festa dell’Aria.