Indice di Salute Urbana

Modellazione e Simulazione per una Pianificazione Strategica
DESCRIZIONE
Il workshop proposto si concentra sull’Indice di Salute Urbana, un nuovo strumento di modellazione e simulazione attualmente in fase di sviluppo presso il Politecnico di Milano.
Questo strumento si basa su un approccio all’urbanistica incentrato sulla salute e ha l’obiettivo di valutare la salute delle città utilizzando una vasta gamma di dati e indicatori dell’ambiente costruito. Il workshop mira a coinvolgere esperti di pianificazione, professionisti del settore sanitario e ambientale, accademici e altre figure interessate alla relazione tra ambiente, salute e pianificazione urbana. L’obiettivo è discutere e valutare i fattori che influenzano la salute urbana.
Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di esaminare l’Indice di Salute Urbana e di fornire un prezioso feedback sulla rilevanza degli indicatori selezionati e sulla ponderazione ad essi associata. L’obiettivo principale è quello di migliorare la metodologia di ricerca e di comprendere come questo strumento possa essere applicato in modo efficace all’interno di una Pianificazione Strategica per la salute urbana, al fine di promuovere decisioni informate e politiche locali mirate.
AGENDA
- 09.30 Introduzione
Presentazione dell’URBAN HEALTH INDEX e dell’esercizio di valutazione.
- 10.00 Gruppi di lavoro
Attraverso una serie di tavoli di valutazione qualitativa, gli esperti avranno l’opportunità di confrontarsi in piccoli gruppi per attribuire pesi ai vari determinanti presentati nell’ambito dell’Urban Health Index.
- 11.00 Restituzione
Un momento collettivo per condividere la sintesi dei dialoghi, le assegnazioni di pesi e discutere delle migliori pratiche per l’uso di questo indice nella pianificazione strategica.Insieme, lavoreremo per delineare una metodologia solida che permetta di identificare i punti di forza e le aree critiche di una comunità urbana dal punto di vista della salute, consentendo così di sviluppare interventi mirati e strategie urbane di miglioramento.
TARGET
La partecipazione è su invito e/o segnalazioni di interesse. Il workshop vuole riunire rappresentanti e tecnici del Comune di Ferrara e altre città provenienti da vari servizi (qualità ambientale, urbanistica, mobilità, etc.), esperti di governance della salute e della prevenzione ambientale e sanitaria (ARPAE, ASL, Regione ER), progettisti (urbanisti e architetti), medici, ricercatori e organizzazioni territoriali con un particolare interesse per i temi della qualità della vita, del benessere e della salute ambientale.
ORGANIZZATORI
Attività svolta dal gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, Amruta Umakant Mahakalkar, Eugenio Morello, Farah Makki, Ahmed Eldesoky.
Workshop coordinato e moderato da Farah Makki e Eugenio Morello – Politecnico di Milano, DAStU.
Evento su invito
“L’evento è proposto dal Politecnico di Milano (DAStU) in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara e Fondazione Architetti di Ferrara. Agli iscritti all’Ordine degli Architetti saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi (*), previa registrazione obbligatoria su Portale Servizi CNAPPC”.
(*) il n. dei crediti coincide con il numero di ore effettive dell’evento


