AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Make Together: Fare domande folli!

Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro e della città.

DESCRIZIONE

Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia
Erasmo da Rotterdam

L’evento “Make together: fare domande folli! Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro e della città” nasce dalla sinergia tra due progetti audaci a Ferrara: UIA Air-Break Ferrara e Make Together.
Questa collaborazione unisce la sensibilizzazione sulla qualità ambientale e la salute urbana con la formazione delle nuove generazioni e un approccio di comunità alle sfide attuali del mercato del lavoro e modi di progettare.
Il panel, nell’ambito della terza giornata della Festa dell’Aria dedicata al tema dell'”IMAGINE-ABILITY”, esplora immaginari e pratiche laterali per sfidare le convenzioni e plasmare un futuro urbano ecologico e sostenibile.
Esperti del mondo del design, della sostenibilità, delle discipline umanistiche e dei new media esporranno nuovi modelli, punti di vista e convenzioni, offrendo una panoramica sulle possibili direzioni future per l’umanità e gli ecosistemi urbani.

Si esplora la costruzione di futuri possibili, considerando la scarsità di risorse e la necessità di cambiamenti nei modelli di vita e lavoro tradizionali. Esamineremo anche la nostra connessione le tecnologie emergenti, riflettendo sulle implicazioni di questa scoperta per l’equilibrio dell’abitare umano e naturale.

Make Together è un playground, un ambiente creativo in cui i partecipanti possono confrontarsi attivamente, mettersi alla prova, allenarsi e costruire il proprio futuro, beneficiando degli incontri, dei laboratori e delle esperienze condivise.

CONTESTO

L’evento si inserisce all’interno della più ampia iniziativa della Festa dell’Aria, promossa dal progetto UIA Air-Break Ferrara. Durante le tre giornate della festa, Ferrara diventa un luogo di discussione sulla qualità dell’aria, la salute urbana e l’azione per la giustizia ambientale, coinvolgendo attivamente attori pubblici e privati, la scienza e i cittadini.
La terza giornata della Festa dell’Aria, dedicata al tema dell'”IMAGINE-ABILITY”, si concentra su visioni innovative e immaginari per plasmare un futuro urbano ecologico e sostenibile.
Make Together è un progetto che mette in rete giovani tra i 18 e i 35 anni, imprese, associazioni e operatori della pubblica amministrazione e delle politiche attive del lavoro a Ferrara.
Offre opportunità formative e occupazionali grazie alla rete tra tre hub creativi cittadini: Factory Grisù, Laboratorio Aperto Ferrara – Ex Teatro Verdi e Consorzio Wunderkammer.

PROGRAMMA E OSPITI

Il panel dell’evento esplora immaginari e pratiche innovative per plasmare un futuro urbano ecologico e sostenibile, coinvolgendo esperti di design, sostenibilità, discipline umanistiche e nuovi media per offrire una visione delle possibili direzioni future per la società e gli ecosistemi urbani.

UN-DESIGN – Marco Petroni
Teorico e critico del design professore di Storia delle Arti applicate (Accademia delle Belle Arti di Napoli).

INNOVAZIONE SOSTENIBILE – Leonardo Caffo
Filosofo e opinionista italiano, professore di Aesthetics of Fashion, Media and Design and Semiotics of Art (NABA Milano).

ATTUALITA’ DELLE DISCIPLINE UMANISTICHE – Silvia Stefani
Professoressa di Filosofia e Scienze dell’Educazione (Università di Torino).

NEW MEDIA – Silvio Lorusso
Scrittore, artista e designer, vice-direttore al Centre for Other Worlds (Lusòfona University di Lisbona).

RISORSE E LINK UTILI:

ORGANIZZATORI 

Make together: fare domande folli è a cura del Consorzio Wunderkammer

Open Lab

Coop Il raggio verde

Consorzio Grisù

Basso Profilo aps

Politecnico di Milano (DAStU)

Con il contributo del Comune di Ferrara e della Regione Emilia-Romagna (LR. 14/08).

L’evento, coordinato da Farah Makki (PoliMi, DAStU) e Leonardo Delmonte (Wunderkammer/Basso Profilo aps) offre un’opportunità unica per porre domande audaci, stimolare l’immaginazione e avviare conversazioni speculative al fine di costruire un percorso più audace, sostenibile e inclusivo per il lavoro e la città.Unisciti a noi!

  • Date : 07 Ott 2023
  • Time : 15:00 - 18:00 (Europe/Rome)
  • Venue : Wunderkammer

Related Events

SOCIAL-NIGHT

“JAM THE AIR”!

Showcase JAM THE AIR e premiazione Greenship. Un

WORKSHOP

Suonare l’aria – parte 2

Suonare l'aria: engagement (Sound) Design Lab

CONCORSO

HACKATHON – GREENSHIP

HACKATHON - GREENSHIP