Air-Breakfast. La qualità dell’aria e il microclima urbano nella pianificazione urbanistica in vista del nuovo PUG di Ferrara

A partire dall’illustrazione di alcune linee guida del documento strategico del nuovo PUG di Ferrara esploreremo come trasferire possibili innovazioni di governance e soluzioni tecniche. Gli esperti si interrogheranno su come valorizzare i nuovi temi e il modus operandi collaborativo intrapreso da Air-Break e da altre esperienze innovative (PAESC, PUMS) in vista della formulazione della nuova strumentazione urbanistica generale e la strategia della qualità urbana ecologica e ambientale.
Esperti invitati: Alessio Stabellini (Comune di Ferrara), Pietro Verga (UIA), Sergio Fortini, Francesco Vazzano e Fabio Vanin (consulenti incaricati del PUG Ferrara), Silvia Mazzanti (Comune di Ferrara), Anna Alessio (SIPRO), Luca Papi (Unife dipartimento di economia e management), Marco Persico, Project Manager URBANOME, Comune di Milano, Direzione di Progetto Resilienza Urbana
Modera: Eugenio Morello (Politecnico di Milano)
* L’Air-Breakfast è una colazione, un formato di scambio informale e disteso. Tutti gli Air-breakfast informano il momento di condivisione collettiva dedicata al tema della governance ambientale e urbana AGILE dalle 11:00 alle 12:30.
ISCRIVITI