Sense – Active Get Up – Scopri e rileva le specie degli alberi!

m(‘)appare un albero
Lo sapevi che a Ferrara ci sono oltre 30mila alberi pubblici, di circa 200 specie diverse?
Chi non vorrebbe vivere in una città più verde, passeggiando al fresco delle fronde ombreggianti, respirando a pieni polmoni ossigeno e legni odorosi, ascoltando il cinguettio degli uccellini che si nascondono tra i rami.
A cosa servono gli alberi in città?
In una città sana e pulita, gli alberi non possono mancare perché contribuiscono a ridurre l’inquinamento dell’atmosfera, del suolo e delle acque oltre a prendersi cura del nostro benessere fisico e psicologico.
Ecco perché è importante avere un censimento completo e aggiornato degli alberi nei nostri giardini pubblici e privati. Come? Attraverso una serie di strumenti analogici e digitali, che vanno dalle mappe cartacee ai rilievi aerei! E ovviamente con l’aiuto di esperti agronomi!
Perchè? Vogliamo conoscere gli impatti degli alberi in città e capire quali specie contrastano gli effetti dei cambiamenti climatici, come coltivarli e dove collocarli affinché si possa convivere in armonia.
Vieni insieme a noi a m(‘)appare un albero: scoprirai tutto su una delle forme di vita più vecchie e “sagge” del pianeta, in modo divertente e… ovviamente all’aria aperta!
Ti aspettiamo giovedì 6 ottobre alle ore 9.30 in Piazza Verdi per andare a mappare alcuni giardini privati del centro storico!
Con:
Piergiorgio Cipiano (Deda Next)
Raniera Gioacchini, Marco Nannicini (I.I.S. Navarra)
Federica Orsatti (ITIS Copernico)
Riccardo Gemmo (Interno Verde)
e il supporto di
Israa Mahmoud (Politecnico di Milano)
Maria Stella Lux
e personale di FerraraTua (da confermare)
ISCRIVITI