AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Suonare l’aria – parte 2

Engagement (Sound) Design Lab

DESCRIZIONE

Come si dà voce all’aria?

“Suonare l’aria” è un laboratorio unico nel suo genere che unisce l’ambiente, l’arte e la scienza per esplorare, attraverso i sensi, i segreti dell’aria pulita e dell’inquinamento.
Questo percorso innovativo, a cura della Basso Profilo aps, del Consorzio Wunderkammer e del Politecnico di Milano – DAStU, invita sound designer e appassionati a catturare i suoni dell’aria stessa e a riflettere sulla dualità della buona aria e “Mal’Aria” nelle nostre città. Il laboratorio di Engagement (Sound) Design Lab mira a stimolare un ascolto attivo e a ispirare cambiamenti.

Durante un workshop di due giornate, metteremo in primo piano i dati sull’inquinamento e le espressioni sensoriali della qualità dell’aria, traducendoli in produzione sonora. L’aria rappresenta un elemento essenziale per la nostra sopravvivenza, ma quanto spesso ci fermiamo a percepirne la presenza e l’importanza? In questo laboratorio, vogliamo attirare l’attenzione sul tema dell’inquinamento dell’aria in modo coinvolgente, dando voce e suono all’aria stessa.
Quale rumore ha l’aria inquinata che penetra i nostri polmoni e irrita la nostra pelle, la nostra gola e i nostri occhi? Quali suoni distorti e opachi ha una nuvola grigia di smog? E al contrario, quale suono ha l’aria pulita? Una corrente che riempie i nostri polmoni, riecheggia come una brezza mattutina tra gli alberi o come una tempesta?
In occasione della Festa dell’Aria a Ferrara e del progetto UIA AIR-BREAK, ti invitiamo a unirti a noi per catturare i suoni e le voci delle diverse manifestazioni dell’aria.

I dati dimostrano che la scarsa qualità dell’aria ha causato una perdita di benessere superiore alla media europea per gli abitanti di Ferrara. È giunto il momento di agire. Attraverso un innovativo workshop, esploreremo nuove modalità di coinvolgimento per promuovere l’importanza di un’aria pulita e salubre per tutti, specialmente nella Pianura Padana, dove il rispetto dei limiti normativi sulla qualità dell’aria non è più sufficiente.

Utilizzeremo la potenza del suono per ispirare un ascolto attivo nei confronti di un elemento vitale.

AGENDA 

Il Percorso del Engagement Lab “Suonare l’aria” si svolge dal pomeriggio di venerdì 6 ottobre alla sera di sabato 7 ottobre 2023 al Consorzio Wunderkammer Ferrara in via Darsena, 57.

Venerdì 06 Ottobre 2023

  • 13:00 – 18:00 Workshop di esplorazione e ideazione
    Esplorazione dei temi dell’Aria e degli approcci di sensing e restituzione sonora con invitati esperti, seguito da un lavoro di ideazione in gruppo.

Sabato 07 Ottobre 2023

  • 09:30 – 13:00 – Workshop di produzione sonora
    Produzione di proposte sonore in gruppo Fino a 3 approcci di co-design (musica concreta, espressionista e data sound)
  • 15:00 – 18:00 – “Make together”: Fare domande folli! Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro e della città Creative talks. (opzionale, i gruppi potranno decidere di continuare i lavori)
  • 18:00 – 20:00 – JAM THE AIR
  • Restituzione
    Closing party della Festa dell’Aria con showcase delle produzioni sonore realizzate durante il workshop per interagire e ingaggiare. L’evento conclusivo prevederà anche altre attività, tra cui la premiazione dell’ Hackathon.

TARGET 

Designer, Sound designers, gruppi musicali, studenti, e interessati nella ricerca acustica per la divulgazione e l’ingaggio. Circa 30 persone (da confermare insieme all’artista invitato e il gruppo di lavoro)
Apriremo una open call per raccogliere le manifestazioni d’interesse a partecipare.

RISORSE E LINK UTILI:

ORGANIZZATORI 

Curato da Leonardo Delmonte (Basso Profilo) e Farah Makki (Politecnico di Milano – DAStU)

In collaborazione con Invited Artist (in corso di definizione)

Partecipazione e produzione Plam Creative Studio (in corso di definizione)

Evento su prenotazione, iscriversi a “Suonare l’aria – parte 1“.

  • Date : 07 Ott 2023
  • Time : 09:30 - 13:00 (Europe/Rome)
  • Venue : Wunderkammer

Related Events

SOCIAL-NIGHT

“JAM THE AIR”!

Showcase JAM THE AIR e premiazione Greenship. Un

DIALOGHI INTERATTIVI

Make Together: Fare domande folli!

Immaginari e pratiche per il futuro del lavoro

CONCORSO

HACKATHON – GREENSHIP

HACKATHON - GREENSHIP