AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

FUTURO + UMANO

Convivio sull’abilità di trasformare il concetto di benessere: qualità dell’aria, welfare aziendale, progettualità accademica, economia circolare.

Pranziamo insieme: Open Pic-Mic!

Plenaria conclusiva per condividere cosa abbiamo apprezzato, imparato, atteso, sperato di conoscere durante i tre giorni della festa, con l’auspicio di continuare l’ingaggio verso la prossima edizione.

La Salute urbana può rimodellare le nostre città?

Ripartire dalla salute urbana, dall’aria, attraverso la scienza dell’esposizione e la prevenzione per promuovere una rinnovata qualità dell’abitare: possiamo parlare di urbanistica preventiva? Quali aspetti e fattori, tra forma urbana e stili di vita, dobbiamo considerare quando approcciamo la salute urbana in ottica “one health”?

… & Make Sense – Parliamo degli open-data ambientali

“I dati sulla città”: Sensi e sensori producono informazioni. A cosa affidarsi nel prendere decisioni? Chi rileva e che ruolo hanno i cittadini nel co-monitorare l’aria? Discutiamo le difficoltà, i rischi e le opportunità dei dati generati dagli utenti e dei processi di co-mappatura.