
Alla scoperta di alberi “mangia smog” e Bee Hotel
Passeggiata urbana tra gli alberi del Progetto Air Break e Bee Hotel, in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
ORE 17.00 LABORATORIO APERTO ex teatro Verdi
ALESSANDRO BALBONI – Assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara
saluti e introduzione
ORE 17.15-19.00 PASSEGGIATA URBANA
da Piazza Verdi fino al sottomura di
Porta d’Amore in compagnia di:
FRANCESCA BOREA – Servizio Qualità Ambientale del Comune di Ferrara
Il progetto Air Break: gli aspetti di progettazione,
le “Nature based solution”
GIOVANNI MORELLI – AR.ES. Arboricoltura Estense, studio PROGETTO VERDE
Il contesto storico, le specie arboree, le indagini di stabilità e la gestione
CARLA CORAZZA – Museo Civico di Storia Naturale
I Bee Hotel del progetto “Microcosmi Agenda 2030 obiettivo biodiversità” curato dal Centro IDEA