AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Il Progetto

photo credit: PLAM

Il progetto


FerrAria nasce con l’obiettivo di rappresentare una interfaccia fisica del progetto AirBreak, una presenza nel territorio tramite cui i cittadini di Ferrara possono confrontarsi con la tematica della qualità dell’aria e partecipare ad incontri ed attività di co-progettazione.

Data la varietà di utilizzi e con l’intenzione di essere modificato in base alle esigenze del progetto e le proposte dei cittadini FerrAria è costituita da elementi flessibili, riconfigurabili e riposizionabili all’interno dello spazio del Laboratorio Aperto.

FerrAria è progettata utilizzando prevalentemente materiali biologici o facilmente riciclabili. I suoi elementi sono costrutiti in maniera tale da essere disassemblabili e/o riconfigurabili. L’allestimento infatti si basa esclusivamente su connessioni meccaniche e reversibili (non sono state utilizzate colle o altri materiali adesivi), al fine di preservare le qualità e l’integrità dei singoli elementi e permetterne il riciclo o riutilizzo a livello del singolo componente.

Attraverso il database dei materiali comprendente modelli tridimensionali dei singoli componenti scaricabili in formato cad, la cittadinanza è invitata ad immaginare nuovi futuri, o cicli di vita, per i materiali impiegati nell’allestimento di FerrAria. In che modo i materiali dell’allestimento potrebbero essere riutilizzati? Quali altre azioni ed attività potrebbero supportare? Comunicacelo compilando il seguente form. Le idee selezionate saranno realizzate durante il workshop di co-realizzazione previsto per Luglio 2023.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: