AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

4. Pendolarismo Verde

“Come posso contribuire al miglioramento della qualità dell’aria adottando soluzioni e comportamenti di mobilità sostenibile?”

Obiettivo

L’obiettivo del percorso è di promuovere modalità di pendolarismo sostenibile. Lo faremo attraverso un percorso di coinvolgimento del territorio, in particolare di coloro che generano mobilità e pendolarismo: gli attori economici, l’università, enti e aziende pubbliche in generale con i loro mobility manager.

Tramite l’agevolazione e l’incentivazione di spostamenti basati su utilizzo del trasporto pubblico, dispositivi di trasporto individuale (bici, monopattini, etc.) o una combinazione di essi, è possibile ridurre fortemente la presenza nell’atmosfera di Ossidi di Azoto (NOx), Monossido di Carbonio (CO), Anidride Carbonica (CO2), Particolato (PM 2,5 e PM 10) ed altri inquinanti.

Per promuovere la mobilità sostenibile, dobbiamo pertanto agire su più fronti: migliorare le infrastrutture e i servizi, ma anche l’esperienza complessiva della mobilità e dell’accessibilità su tutti i percorsi e la filiera degli spostamenti.

Come?

  • Stimolando le aziende ad adottare servizi di pendolarismo verde pulito
  • Migliorando le aree di interscambio con trasporto pubblico e poli terziari e dei servizi in città, inter-modalità da rafforzare
  • Attivando una relazione pubblico-privato per ascolto esigenze e incentivi da mettere in atto
  • Facilitando i cambi comportamentali e forme di incentivo alla mobilità sostenibile

Primi appuntamenti

  • Martedì, 25 maggio 2021, ore 14:00-16:00  Presentazione del percorso di co-creazione e fase di ascolto (SWOT)
  • Martedì, 08 Giugno 2021, ore 14:00-17:00 – Workshop di co-design 1: Individuazione e condivisione di linee guida e soluzioni per il green commuting
  • Martedì, 29 Giugno, 2021, ore 14:00-17:00 – Workshop di co-design 2: Soluzioni alternative e forme di collaborazione 

Il percorso si rivolge in particolare

ai mobility manager aziendali,
ai lavoratori e
agli studenti,
puntando a coinvolgere chi ancora
non utilizza soluzioni di mobilità sostenibile!
E ANCHE
Enti e albi professionali attivi nell’incentivazione
del pendolarismo verde
Enti pubblici e privati
inerenti alla governance della mobilità e dei trasporti
Imprenditori/Startup
svolgendo soluzioni
ED Attivisti per il pendolarismo verde
Partecipa

compilando il modulo online

Sei anche tu lavoratore o studente a Ferrara? Contribuisci a migliorare la nostra conoscenza del territorio, comunicandoci le tue abitudini di spostamenti, compilando il seguente form (coming soon). L’obiettivo di questo questionario è quello di conoscere le abitudini e i comportamenti legati agli spostamenti dei cittadini, lavoratori e studenti. che frequentano la città. Tali dati sono necessari per conoscere gli spostamenti Casa-Lavoro, fornire informazioni utili ad AIR BREAK per attuare iniziative per limitare l’impatto ambientale da traffico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: