AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

6. Campagne per la mobilità sostenibile

Questo percorso ambisce alla realizzazione di campagne di mobilità sostenibile, rivolte a studenti, lavoratori, e a tutti i cittadini di Ferrara, con l’obiettivo di rendere piacevole e gratificante l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili e di misurare gli effetti raggiunti e l’impatto sul sistema mobilità. Il percorso prevede un approccio comprensivo e inclusivo, mobilitando l’intera comunità (amministrazioni, enti gestori, cittadini, associazioni, aziende e attività commerciali), promuovendo una maggiore consapevolezza degli obiettivi e delle politiche di mobilità, e stimolando una partecipazione attiva e collettiva per una mobilità più sostenibile.

Le azioni del percorso 6 prevedono:

  • Ferrara Bike2Work – mobilità casa-lavoro. Questa campagna, attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna promotrice e finanziatrice dell’iniziativa, mira a promuovere l’uso della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro. L’iniziativa  è rivolta a tutte le aziende pubblico/private del Comune di Ferrara e prevede incentivi economici per i dipendenti aderenti. Mobility manager e dipendenti sono supportati dalla piattaforma Play&Go Aziende.
  • Ferrara Play&Go – intera cittadinanza. Questa campagna, che combina incentivi virtuali (gamification) e reali (premi messi a disposizione da enti, associazioni e realtà commerciali del territorio ferrarese), è rivolta all’intera cittadinanza. Tramite l’App Ferrara Play&Go gli utenti tracciano i propri spostamenti sostenibili (in bici, a piedi, in autobus, in treno, o in car pooling). I viaggi che risultano validi, verificati tramite algoritmi di mode-detection, permettono ai partecipanti di guadagnare punti Green Leaves e scalare le classifiche. Sfide di mobilità personalizzate e contenuti di gioco dinamici mantengono alta la motivazione dei partecipanti. Sono previsti inoltre premi settimanali e finali per i partecipanti più attivi e virtuosi.
  • Kids Go Green – mobilità casa-scuola (scuole primarie e secondarie di primo grado). Kids Go Green coinvolge l’intera comunità scolastica in un’avventura ludico-didattica multidisciplinare all’insegna di una mobilità casa-scuola più sostenibile. I chilometri sostenibili fatti dai bambini fanno avanzare la classe in un percorso didattico virtuale. Cammino e tappe sono personalizzabili in base agli interessi e al programma scolastico dei docenti. É possibile associare del materiale didattico multimediale ad ogni tappa, il cui raggiungimento diventa un’occasione di approfondimento per la classe.  Nelle sperimentazioni precedenti (67 scuole e oltre 5.700 bambini in Trentino, Emilia-Romagna, Lecco e Canton Ticino) questa iniziativa ha mostrato un impatto significativo sia in termini di mobilità casa-scuola (riduzione del 55% degli spostamenti in auto) che in termini di valore educativo/didattico.
  • Play&Go High School Challenge – mobilità casa-scuola (scuole superiori). Una competizione fra le classi delle scuole superiori che mira a promuovere una mobilità casa-scuola più sostenibile e attiva. Gli studenti partecipanti utilizzano l’applicazione Ferrara Play&Go per tracciare i propri spostamenti sostenibili. Ogni partecipante, oltre a concorrere nel gioco principale Ferrara Play&Go, contribuisce al risultato della propria classe nella competizione fra scuole superiori. Sono previsti premi finali per le classi più attive e sostenibili.