

AIR BREAK metterà in campo una serie di misure finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria:
- Azioni di coinvolgimento del territorio (cittadini, gruppi d’interesse, imprese)
- Interventi fisici: infrastrutture tecnologiche, infrastrutture verdi
Tra le dotazioni principali del progetto:
- Un tratto di pista ciclabile smart con soluzioni innovative per tecnologie ICT e materiali
- 14 centraline di rilevamento della qualità dell’aria distribuite in città
- Oltre 50 sensori “da adottare” e utilizzare in campagne di coinvolgimento dei cittadini
- 4 “smart hub”, ovvero pensiline dotate di servizi alla ciclabilità collocate in punti nevralgici della città
- Messa a dimora di 2000 tra alberi e arbusti in diverse aree della città per contrastare l’effetto isola di calore e per una migliore qualità dell’aria



