AIR-BREAK

Air-Break

Co-producing healthy clean
commuting air spots in town

Verso la Carta dell’Alleanza Air-Break

L’11 maggio 2021 è stato lanciato il percorso Carta dell’Alleanza Air-Break.Un appuntamento dove una ventina di stakeholder del territorio hanno partecipato per dare il loro importante contributo sulle tematiche del progetto Air-Break.  Ecco alcuni pensieri che gli attori hanno portato al tavolo: Abbiamo riscontrato grande entusiasmo da parte degli attori coinvolti. Li ringraziamo per la voglia diContinua a leggere “Verso la Carta dell’Alleanza Air-Break”

Guarda il video del Webinar sulla Qualità dell’Aria a Ferrara

Il primo evento AIRBREAK* aperto a tutta la cittadinanza si è tenuto il 6 maggio 2021. Il webinar, intitolato “La qualità dell’aria a Ferrara”, ha l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza tra i cittadini sul tema della qualità dell’aria a Ferrara e agevolare la comprensione dei dati ambientali e lo stato di fatto delle politiche e delle azioniContinua a leggere “Guarda il video del Webinar sulla Qualità dell’Aria a Ferrara”

AIR BREAK, da Europa arrivato primo stanziamento di 2 milioni di Euro. Definiti i primi progetti: 2mila nuovi alberi, piste ciclabili e 14 nuove centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria. E presto anche gli hub dei servizi tecnologici.

26 gennaio 2021. Entra nel vivo il progetto Air break, che ha visto Ferrara ottenere un finanziamento europeo di 5milioni di euro per ridurre del 25% in 3 anni l’inquinamento atmosferico nelle aree del territorio  particolarmente sofferenti dal punto di vista ambientale. Il Segretariato Permanente dell’iniziativa UIA (il programma europeo delle Urban Innovative Actions cheContinua a leggere “AIR BREAK, da Europa arrivato primo stanziamento di 2 milioni di Euro. Definiti i primi progetti: 2mila nuovi alberi, piste ciclabili e 14 nuove centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria. E presto anche gli hub dei servizi tecnologici.”